LIDL Italia

Pubblicato il 22 Aug 2025
Pubblicato il 22 Aug 2025
Gen Z & ambiente

Gen Z & ambiente


In prima linea nella lotta contro l'inquinamento e il cambiamento climatico vi è la Gen Z: con una consapevolezza ambientale sempre più radicata, partecipa attivamente a campagne di sensibilizzazione, raccolte plastic-free e progetti di educazione ambientale.

Con la sua voce potente chiede con insistenza un futuro più sostenibile grazie a trasparenza e responsabilità da parte di istituzioni e imprese.

A fronte di questa crescente domanda di sostenibilità le aziende stanno adottando strategie ESG (ambientali, sociali e di governance), investendo in tecnologie verdi e promuovendo pratiche di economia circolare.

Come si posiziona Lidl Italia in questa situazione?

Siamo parte del Gruppo Schwarz che, consapevole del proprio impatto, ha scelto di fare della sostenibilità una priorità strategica!

Un esempio concreto?

Attraverso il nostro programma REset Plastic abbiamo adottato un approccio olistico alla gestione della plastica, articolato in cinque aree: Ridurre, Riprogettare, Riciclare, Rimuovere e Ricerca.

Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti di raggiungere entro il 2025 di:

- eliminare la plastica nera dagli imballaggi

- sostituire le stoviglie monouso con alternative biodegradabili e compostabili

- ridurre del 30% l’uso di plastica nei prodotti a marchio proprio

- rendere riciclabile il 100% degli imballaggi in plastica

- almeno il 25% del packaging è oggi realizzato con plastica riciclata.

Un Messaggio di Speranza e Azione, perché non possiamo più permetterci di considerare la plastica usa-e-getta come normale: giovani e aziende hanno un ruolo cruciale nel plasmare un futuro sostenibile. Insieme, possiamo fare la differenza e sconfiggere l'inquinamento da plastica, proteggendo il nostro pianeta per le generazioni future!

 

In prima linea nella lotta contro l'inquinamento e il cambiamento climatico vi è la Gen Z: con una consapevolezza ambientale sempre più radicata, partecipa attivamente a campagne di sensibilizzazione, raccolte plastic-free e progetti di educazione ambientale.

Con la sua voce potente chiede con insistenza un futuro più sostenibile grazie a trasparenza e responsabilità da parte di istituzioni e imprese.

A fronte di questa crescente domanda di sostenibilità le aziende stanno adottando strategie ESG (ambientali, sociali e di governance), investendo in tecnologie verdi e promuovendo pratiche di economia circolare.

Come si posiziona Lidl Italia in questa situazione?

Siamo parte del Gruppo Schwarz che, consapevole del proprio impatto, ha scelto di fare della sostenibilità una priorità strategica!

Un esempio concreto?

Attraverso il nostro programma REset Plastic abbiamo adottato un approccio olistico alla gestione della plastica, articolato in cinque aree: Ridurre, Riprogettare, Riciclare, Rimuovere e Ricerca.

Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti di raggiungere entro il 2025 di:

- eliminare la plastica nera dagli imballaggi

- sostituire le stoviglie monouso con alternative biodegradabili e compostabili

- ridurre del 30% l’uso di plastica nei prodotti a marchio proprio

- rendere riciclabile il 100% degli imballaggi in plastica

- almeno il 25% del packaging è oggi realizzato con plastica riciclata.

Un Messaggio di Speranza e Azione, perché non possiamo più permetterci di considerare la plastica usa-e-getta come normale: giovani e aziende hanno un ruolo cruciale nel plasmare un futuro sostenibile. Insieme, possiamo fare la differenza e sconfiggere l'inquinamento da plastica, proteggendo il nostro pianeta per le generazioni future!