20 March 2023
16:00 - 17:00
(1 h)
Italiano
Guida pratica alla ricerca del lavoro | Struttura, metodo e tecniche di comunicazione per "spendere" al meglio la tua laurea
20 March 2023
16:00 - 17:00
(1 h)
Italiano

Educazione
Educazione

Guida pratica alla ricerca del lavoro | Struttura, metodo e tecniche di comunicazione per "spendere" al meglio la tua laurea

Guida pratica alla ricerca del lavoro | Struttura, metodo e tecniche di comunicazione per "spendere" al meglio la tua laurea

Descrizione
Descrizione

Se stai cercando lavoro avrai sicuramente sentito dire che "cercare lavoro è di per sè un lavoro", ecco perché ti condivideremo una guida pratica che potrai tenere sempre con te per prepararti a scegliere l’azienda più adatta alle tue ambizioni.

Da dove si parte? Inizia a capire te stesso e com’è organizzato il mercato. Quali sono i tuoi punti forza e di debolezza? In cosa sei davvero bravo? C’è qualcosa che ti accende? Durante la prossima esperienze online in compagnia di Daniele Vezza - Co-Founder e Creator della community Economia del Suicidio e Giurisprudenza del Suicidio - ti spiegheremo come strutturare la tua ricerca, un percorso che prevede organizzazione, metodo e pazienza.

Assicura il tuo posto e partecipa in diretta per scoprire come “studiare” il mercato del lavoro, cercare le varie tipologie di aziende e affinare l’arte della comunicazione, l’arma in più per avere successo al colloquio e durante la tua carriera professionale.

--

Programma:

Su cosa sarà focalizzata l’esperienza online?
✱ Da dove iniziare la ricerca? Cosa valutare in ogni singola offerta di lavoro? Come organizzare le proprie candidature?
✱ Capisci te stesso: quali sono i tuoi punti forza e di debolezza? In cosa sei davvero bravo?
✱ Capisci il mercato del lavoro: ricerca le varie tipologie di aziende (studia del mercato del lavoro) e parla con i professionisti del settore (crea relazioni);
✱ Affina l’arte della comunicazione: ai colloqui e durante la tua carriera le tecniche di comunicazione ti potranno aiutare ad avere successo.

 

Joinrs è lo spazio virtuale dove studenti e profili junior trovano lavoro, anche grazie alle nostre esperienze online: dirette interattive per conoscere le realtà aziendali da vicino, i loro team, le tecnologie, i programmi utilizzati, e prendere consapevolezza di tutti i ruoli professionali che potrebbero interessarti. Registrati su Joinrs e scopri tutti i prossimi appuntamenti.

 

Speaker:

Daniele Vezza - Creator @ Economia del Suicidio & Giurisprudenza del Suicidio & Danibisnes | Senior Associate @ PwC | Professore a contratto @ LUM

 

Quando:

L’esperienza online si terrà lunedì 20 marzo 2023, alle ore 17:00.
L’evento - realizzato in collaborazione con JeCATT - è aperto a tutti gli studenti e i neolaureati di ogni università e facoltà.

Iscriviti su questa pagina, ti aspettiamo!


Con questa esperienza online approfondirai:
Con questa esperienza online approfondirai:

Capacità di comunicazione

Capacità relazionali

Public speaking

Scrittura creativa


Come partecipare all’esperienza:
Come partecipare all’esperienza:
Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario
Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario


Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Usa Zoom dal tuo computer o smartphone per partecipare

Partecipanti: 309
Partecipanti: 309

Tina
Tina
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli Federico II
Sara
Sara
Università degli Studi di Sassari
Università degli Studi di Sassari
Luigi
Luigi
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Francesco
Francesco
Università della Calabria
Università della Calabria
Elena
Elena
Università degli Studi di Parma
Università degli Studi di Parma
Nicolo
Nicolo
LUISS Guido Carli
LUISS Guido Carli
Luca
Luca
Università degli Studi Niccolò Cusano
Università degli Studi Niccolò Cusano
Claudia
Claudia
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Condividi
Invita un amico